27-28 agosto 1847
Famiglia ospitante:
locanda
Lat. 38° 15’ 13’’ N
Long. 15° 42’ 55’’ E
36 m s.l.m.

Occupa la parte alta di Scilla e ospita la chiesa di San Rocco e il belvedere, a strapiombo sul mare.
L’inizio della sua fase insediativa ha origini antiche. Probabilmente risale intorno al V sec. a.C., con lo spostamento degli abitanti in seguito alle minacce dei pirati Tirreni sulle coste scillesi.
