27-28 agosto 1847
Famiglia ospitante:
locanda
Lat. 38° 15’ 13’’ N
Long. 15° 42’ 55’’ E
36 m s.l.m.

Si erge sul promontorio che separa le due spiagge di Marina Grande e Chianalea.
Ha pianta irregolare, frutto di successive opere di edificazione. La prima fortificazione risale all’inizio del V secolo a.C. Nel 1255 Pietro Ruffo fortificò ulteriormente la rocca, che fu poi potenziata nel XIII secolo da Carlo I d’Angiò.
Il castello fu danneggiato dal terremoto del 1783 e poi restaurato nel 1810. Il sisma del 1908 distrusse gran parte dell’antica struttura.
