10-13/21-23 agosto 1847

Famiglia ospitante:
Don Pasquale Scaglione

Lat. 38° 16’ 20” N
Long. 16° 13’ 05” E
438 m s.l.m.

Il borgo è posto su una rupe, a circa 440 m. s.l.m. L’abitato si sviluppa a partire dal VII secolo d.C., in seguito all’abbandono della città di Locri.

La struttura urbana è costituita da tre nuclei fondamentali: Borgo Maggiore, Borgo Minore e Città Alta.

Il centro è ricco di chiese, palazzi d’epoca e vani scavati nella roccia, un tempo adibiti ad abitazioni o botteghe.