15-18 agosto 1847
Famiglia ospitante:
Don Ettore Marzano
Lat. 38° 28’ 38’’ N
Long. 16° 28’ 08’’ E
369 m s.l.m.
Sorse in seguito alla distruzione di Kaulon. I greci la chiamarono Kosilinon (villaggio della luna), i romani la ribattezzarono Stilida, dalla vicina fiumara Stilaro.
Nei primi anni dell’XI secolo la città venne nominata Oppidum e subì opere di fortificazione. Nello stesso periodo divenne Regio Demanio. Venne distrutta dal terremoto del 1783 e saccheggiata ai primi dell’800 dai francesi.
Nel 1568 Stilo diede i natali al filosofo e monaco domenicano Tommaso Campanella, autore dell’opera filosofica “La Città del Sole”.